Questo grande dilemma si pone ogni volta che acquistiamo o prendiamo in affitto una casa nuova.
Nell’ultima decina di anni si è consolidata la tendenza tutta made in USA dell’open space, una zona soggiorno senza soluzione di continuità con salotto, zona pranzo e cucina in un unico spazio.
In Italia la tradizione del design d’interni ha sempre pensato ed ideato dei locali separati destinati alle cucine che prevedevano anche il consueto tavolo da pranzo.
Chi sceglie la cucina Open space, predilige i grandi spazi ariosi, mentre chi opta per le cucine divise preferisce un luogo raccolto e accogliente.
Andiamo quindi a passare in rassegna i differenti pregi e difetti delle due soluzioni per la disposizione della cucina.
La cucina open space pro e contro
Condividi su: